GT DAY
Un itinerario geologico è un percorso, normalmente escursionistico, sviluppato per valorizzare il patrimonio geologico, divulgare le scienze della terra, incentivare il turismo culturale (in questo caso definito geoturismo) e, più in generale, sensibilizzare le persone alle tematiche ambientali. Può essere proposto in montagna, in pianura, in un centro abitato, in mare o in sotterraneo, nel difficile intento di combinare l’attraente, l’emozionante e il facilmente comprensibile con la corretta esposizione delle moderne teorie scientifiche.

L’Associazione Italiana di Geologia e Turismo organizza periodicamente degli itinerari geologici guidati, proposti come eventi gratuiti battezzati GT AROUND e GT DAY: i primi si svolgono durante tutto l’anno, mentre i secondi sono concentrati in un determinato e ristretto periodo dell’anno. Queste attività vengono proposte, organizzate e accompagnate da laureati in scienze geologiche o soci GT che ne fanno preventiva richiesta all’Associazione, a condizione che i contenuti siano concordi con le finalità espresse nello statuto della stessa.
GT DAY
Magnalonga di Prun, il geo-tour del palato
Gli eventi passati
I monti Prenestini e la scogliera Cretacica di Rocca di Cave
– 9 Giugno 2022 – Rocca di CaveAlla scoperta del patrimonio geologico e delle aree protette della Calabria
– 27 Maggio 2017 – webinarTour insolito delle pietre della Bergamo Moderna
– 18 Maggio 2022 – BergamoDiventa socio GT
Promuoviamo attività culturali e turistiche o progetti di divulgazione e ricerca, per favorire un rapporto sostenibile con la natura; organizziamo convegni per diffondere la cultura geologica nella società; raccontiamo il patrimonio geologico italiano ai fini di un turismo culturale qualificato: alcuni dei motivi per diventare socio GT.
