G&T Day
Workshop NAHR 2025 – “MINERALI: Materia e struttura, energia e vita” in Val Taleggio
Dal 6 all’8 giugno 2025, l’Associazione Italiana di Geologia e Turismo APS è lieta di segnalare e sostenere il workshop annuale di NAHR – Nature, Art & Habitat Residency, un progetto internazionale che promuove il dialogo tra scienza, arte, progettazione e paesaggio.
Il workshop si svolgerà in Val Taleggio, una suggestiva valle prealpina della Lombardia, dove da oltre dieci anni NAHR accoglie artisti, designer, studiosi, attivatori culturali e scienziati provenienti da tutto il mondo.
Il tema dell’edizione 2025 – curato dalla nostra socia Grazia Signorie da Ilaria Mazzoleni, co-responsabili scientifiche del progetto – è “MINERALI: Materia e struttura, energia e vita”, e pone l’accento sul valore della componente minerale nella nostra quotidianità e nei nostri paesaggi: dalle rocce ai materiali da costruzione, dagli oggetti alle architetture, dalla memoria geologica alla narrazione poetica del territorio.
Durante i tre giorni del workshop, il pubblico avrà l’occasione di partecipare a:
• itinerari guidati tra natura e geologia,
• conferenze e incontri interdisciplinari,
• performance e installazioni artistiche realizzate dagli artisti in residenza, che stanno sviluppando progetti originali e immersivi sul tema litico.
NAHR si configura come una residenza artistica e ambientale dal respiro internazionale, con una rete attiva anche in California, e rappresenta un raro esempio di contaminazione virtuosa tra sapere scientifico e visione creativa, tra geologia e cultura.
La lingua principale delle conferenze sarà l’inglese, per favorire la partecipazione internazionale, ma non mancheranno momenti in cui si parlerà italiano, sia nelle attività informali che in alcune sessioni sul territorio.
Invitiamo soci, simpatizzanti e tutti gli interessati al mondo della geologia e del paesaggio a manifestare il proprio interesse a partecipare: sarà un’occasione speciale per vivere la geologia in modo nuovo, attraverso l’incontro tra linguaggi, discipline, esperienze e sensibilità diverse.
Trovate tutte le informazioni dettagliate sul programma e le modalità di partecipazione qui: https://nahr.it/2025-Workshop
G&T Day
Geologia, terroir, know-how e istinto: l’anima della Valpolicella tra marmo e vino
GHIACCIO FRAGILE – LA MONTAGNA OLTRE LA CRISI CLIMATICA. GIORNATA DI FORMAZIONE
Preare – Le cave e la comunità di Prun
Gli eventi passati
2025 Anno Internazionale per la Protezione dei Ghiacciai
XVII Giornata Nazionale delle Miniere
– 2 Giugno 2025 – Negrar di Valpolicella (VR)XVII Giornata Nazionale delle Miniere
– 24 Maggio 2025 – Val CoderaTour del palato, passeggiare tra natura e storia
– 2 Giugno 2023 – Prun, Negrar di Valpolicella (VR)Magnalonga di Prun, il geo-tour del palato
– 2 Settembre 2022 – Magnalonga di PrunI monti Prenestini e la scogliera Cretacica di Rocca di Cave
– 9 Giugno 2022 – Rocca di CaveAlla scoperta del patrimonio geologico e delle aree protette della Calabria
– 27 Maggio 2017 – webinarTour insolito delle pietre della Bergamo Moderna
– 18 Maggio 2022 – BergamoDiventa socio GT
Promuoviamo attività culturali e turistiche o progetti di divulgazione e ricerca, per favorire un rapporto sostenibile con la natura; organizziamo convegni per diffondere la cultura geologica nella società; raccontiamo il patrimonio geologico italiano ai fini di un turismo culturale qualificato: alcuni dei motivi per diventare socio GT.
