Geoparco
Sesia Val Grande
Vercelli – Novara, Piemonte
Il Geoparco Sesia Val Grande si trova nel Piemonte nordorientale tra la Val d’Aosta, il Monte Rosa, la Svizzera, il Lago Maggiore e la Pianura Padana, e si estende su un territorio che comprende 4 province (Verbano Cusio Ossola, Biella, Novara e Vercelli) un parco nazionale (Val Grande) e due parchi regionali (Alta Valsesia e Monte Fenera).
Il territorio del Geoparco, con altitudini che vanno dai 190 m del Lago Maggiore ai 4.554 m di Picco Gnifetti, è un importante riferimento per rappresentare la crosta continentale, costituita da diverse associazioni di rocce della crosta più profonda, della media e della superiore, venute in superficie a seguito della collisione tra l’Africa e l’Europa, avvenuta nel corso degli ultimi 100 milioni di anni e che ha determinato l’orogenesi alpina. Nell’area del confine tra i due continenti, la linea insubrica, l’eruzione del supervulcano del Sesia, circa 280 milioni di anni fa, formò una grandissima caldera, ancora visibile.
Il Geoparco offre la possibilità di osservare anche gli effetti del cambiamento climatico testimoniato dalla geomorfologia del Pleistocene, dal recente regredire dei ghiacciai e dagli esempi di insediamenti umani del Paleolotico.
Il Geoparco, il cui territorio comprende 90 comuni e una popolazione di quasi 170 mila abitanti, si dedica principalmente ad attività di educazione ambientale e geologica e rappresenta uno strumento di gestione per lo sviluppo sostenibile regionale, in quanto collega la geologia, il paesaggio, la cultura e lo sviluppo dedicando particolare attenzione ai prodotti alimentari tipici, che costituiscono un grande potenziale per lo sviluppo economico e per una migliore consapevolezza del Geoparco stesso.
Diventa socio GT
Promuoviamo attività culturali e turistiche o progetti di divulgazione e ricerca, per favorire un rapporto sostenibile con la natura; organizziamo convegni per diffondere la cultura geologica nella società; raccontiamo il patrimonio geologico italiano ai fini di un turismo culturale qualificato: alcuni dei motivi per diventare socio GT.
