• Main navigation menu
  • Main content
  • Footer
Associazione Italiana di Geologia e Turismo
  • Chi siamo
    • Che cos’è GT
    • Cosa facciamo
    • Organi sociali
  • Il patrimonio geologico
    • Cos’è un Geosito?
    • Cos’è un Geoparco?
    • I Geoparchi Italiani
    • Cos’è un sito Unesco per la geologia
    • Cos’è un GSSP?
  • Attività
    • GT DAY
    • GT AROUND
    • Convegni
  • Progetti GT
    • La rete dei musei
  • Servizi
    • La rete dei musei
  • Archivio
    • Itinerari di stagione
  • Diventa socio G&T

Geoparco

Sesia Val Grande

Piemonte

Vercelli – Novara, Piemonte

Il Geoparco Sesia Val Grande si trova nel Piemonte nordorientale tra la Val d’Aosta, il Monte Rosa, la Svizzera, il Lago Maggiore e la Pianura Padana, e si estende su un territorio che comprende 4 province (Verbano Cusio Ossola, Biella, Novara e Vercelli) un parco nazionale (Val Grande) e due parchi regionali (Alta Valsesia e Monte Fenera).

Il territorio del Geoparco, con altitudini che vanno dai 190 m del Lago Maggiore ai 4.554 m di Picco Gnifetti, è un importante riferimento per rappresentare la crosta continentale, costituita da diverse associazioni di rocce della crosta più profonda, della media e della superiore, venute in superficie a seguito della collisione tra l’Africa e l’Europa, avvenuta nel corso degli ultimi 100 milioni di anni e che ha determinato l’orogenesi alpina. Nell’area del confine tra i due continenti, la linea insubrica, l’eruzione del supervulcano del Sesia, circa 280 milioni di anni fa, formò una grandissima caldera, ancora visibile.

Il Geoparco offre la possibilità di osservare anche gli effetti del cambiamento climatico testimoniato dalla geomorfologia del Pleistocene, dal recente regredire dei ghiacciai e dagli esempi di insediamenti umani del Paleolotico.

Il Geoparco, il cui territorio comprende 90 comuni e una popolazione di quasi 170 mila abitanti, si dedica principalmente ad attività di educazione ambientale e geologica e rappresenta uno strumento di gestione per lo sviluppo sostenibile regionale, in quanto collega la geologia, il paesaggio, la cultura e lo sviluppo dedicando particolare attenzione ai prodotti alimentari tipici, che costituiscono un grande potenziale per lo sviluppo economico e per una migliore consapevolezza del Geoparco stesso.

Torna agli altri Geoparco

Diventa socio GT

Iscriviti

Promuoviamo attività culturali e turistiche o progetti di divulgazione e ricerca, per favorire un rapporto sostenibile con la natura; organizziamo convegni per diffondere la cultura geologica nella società; raccontiamo il patrimonio geologico italiano ai fini di un turismo culturale qualificato: alcuni dei motivi per diventare socio GT.

Associazione Italiana di Geologia e Turismo
  • Cookie Policy
  • facebook
  • instagram
© 2023 Associazione Italiana di Geologia e Turismo. All right reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}