• Main navigation menu
  • Main content
  • Footer
Associazione Italiana di Geologia e Turismo
  • Chi siamo
    • Che cos’è GT
    • Cosa facciamo
    • Organi sociali
  • Il patrimonio geologico
    • Cos’è un Geosito?
    • Cos’è un Geoparco?
    • I Geoparchi Italiani
    • Cos’è un sito Unesco per la geologia
    • Cos’è un GSSP?
  • Attività
    • GT DAY
    • GT AROUND
    • Convegni
  • Progetti GT
    • La rete dei musei
  • Servizi
    • La rete dei musei
  • Archivio
    • Itinerari di stagione
  • Diventa socio G&T

Geoparco

Le Madonie

Sicilia

Palermo, Sicilia

Il Geoparco Mondiale dell’UNESCO delle Madonie si trova in Sicilia, la maggior parte ellan provincia di Palermo, in un contesto paesaggistico particolarmente interessante dal punto di vista geologico e geomorfologico. Il Geoparco rappresenta quasi tutti gli aspetti della geologia siciliana, con una storia molto complessa iniziata oltre 220 milioni di anni fa, composto principalmente da calcare dolomitico mentre circa 23 milioni di anni fa si svilupparono morfologie carscihe.

Queste caratteristiche geologiche unite a processi morfo-dinamici in corso e la posizione nella Sicilia centrale rendono il Geoparco un’area fondamentale per la conoscenza e la ricostruzione della storia geologica della Catena Appenninico-Maghrebide e del Mediterraneo centrale. Per questo le Madonie rappresentano tuttora un’area eccezionale di studio per generazioni di studenti di scienze e storia naturale, contenendo sette tipi di formazioni geologiche e più di quaranta geositi, inoltre è un territorio molto importante per studiare i rischi geologici grazie ai movimenti tettonici più recenti.

Il geoparco protegge un patrimonio naturale molto raro e prezioso in un’area abbastanza piccola che contiene una flora molto evoluta, presente anche in Egitto, Tunisia e Algeria, e alcune specie uniche al mondo. I paesaggi sono affascinanti, con numerose sorgenti e grotte, e sono luoghi di studio per i tre Centri di Educazione e Interpretazione Ambientale che svolgono attività pedagogiche per studenti e adulti. Sono presenti 300 km di sentieri che includono sentieri urbani geologici, musei, attività sportive e didattiche.

DSC_0016
DSC_0004
DSC_0032
DSC_0027
DSC_0015
1/5
Torna agli altri Geoparco

Diventa socio GT

Iscriviti

Promuoviamo attività culturali e turistiche o progetti di divulgazione e ricerca, per favorire un rapporto sostenibile con la natura; organizziamo convegni per diffondere la cultura geologica nella società; raccontiamo il patrimonio geologico italiano ai fini di un turismo culturale qualificato: alcuni dei motivi per diventare socio GT.

Associazione Italiana di Geologia e Turismo
  • Cookie Policy
  • facebook
  • instagram
© 2023 Associazione Italiana di Geologia e Turismo. All right reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}