• Main navigation menu
  • Main content
  • Footer
Associazione Italiana di Geologia e Turismo
  • Chi siamo
    • Che cos’è GT
    • Cosa facciamo
    • Organi sociali
  • Il patrimonio geologico
    • Cos’è un Geosito?
    • Cos’è un Geoparco?
    • I Geoparchi Italiani
    • Cos’è un sito Unesco per la geologia
    • Cos’è un GSSP?
  • Attività
    • GT DAY
    • GT AROUND
    • Convegni
  • Progetti GT
    • La rete dei musei
  • Servizi
    • La rete dei musei
  • Archivio
    • Itinerari di stagione
  • Diventa socio G&T

Geoparco

Alpi Apuane

Toscana

Lucca / Massa Carrara, Toscana

Il Geoparco Alpi Apuane si trova nella Toscana nord-occidentale e comprende l’intero territorio dell’omonimo Parco Regionale.

Le Alpi Apuane sono un affascinante complesso orografico (con altitudini che vanno dai 1947 m del Monte Pisanino ai 45 m del fiume Frigido, vicino Massa) conosciuto in tutto il mondo per i marmi, gli abissi e le grotte carsiche. Il patrimonio geologico è rappresentato da una finestra tettonica al centro del crinale delle Apuane, che mostra le più antiche unità geologiche della catena appenninica appartenenti al Paleozoico (circa 500 milioni di anni fa). Si tratta della finestra tettonica più importante degli Appennini settentrionali.

Nell’insieme le Alpi Apuane presentano rocce di epoche molto lontane tra loro, che vanno dal basamento del Paleozoico alle arenarie del Cenozoico. Le rocce più caratteristiche sono i marmi e sono presenti circa 200 tipi di minerali, di cui 18 scoperti nella zona.

Le Alpi Apuane sono famose per i marmi (quello di Carrara è conosciuto in tutto il mondo e le cave più antiche risalgono all’epoca degli Etruschi, VI secolo a.C.), i cui marmi furono utilizzati dagli artisti più importanti del Rinascimento (tra i quali Donatello e Michelangelo).

Il territorio del Geoparco comprende 20 Comuni e include il sistema di caverne dell’Antro del Corchia e l’Equi Terme Park, due geositi turistici con miniere di mercurio, cave sotterranee, musei, percorsi speleologici, siti paleontologici e sorgenti termali.

Il Geoparco è molto impegnato nelle attività turistiche e nell’educazione ambientale, promuovendo anche iniziative per la geo-conservazione e l’uso sostenibile delle geo-risorse non rinnovabili.

Le iniziative dedicate agli studenti sono rivolte anche alla diffusione della conoscenza delle tradizioni e della cultura del territorio apuano e durante l’estate vengono organizzate le “settimane verdi” nei boschi.

Torna agli altri Geoparco

Diventa socio GT

Iscriviti

Promuoviamo attività culturali e turistiche o progetti di divulgazione e ricerca, per favorire un rapporto sostenibile con la natura; organizziamo convegni per diffondere la cultura geologica nella società; raccontiamo il patrimonio geologico italiano ai fini di un turismo culturale qualificato: alcuni dei motivi per diventare socio GT.

Associazione Italiana di Geologia e Turismo
  • Cookie Policy
  • facebook
  • instagram
© 2023 Associazione Italiana di Geologia e Turismo. All right reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}