• Main navigation menu
  • Main content
  • Footer
Associazione Italiana di Geologia e Turismo
  • Chi siamo
    • Che cos’è GT
    • Cosa facciamo
    • Organi sociali
  • Il patrimonio geologico
    • Cos’è un Geosito?
    • Cos’è un Geoparco?
    • I Geoparchi Italiani
    • Cos’è un sito Unesco per la geologia
    • Cos’è un GSSP?
  • Attività
    • GT DAY
    • GT AROUND
    • Convegni
  • Progetti GT
    • La rete dei musei
  • Servizi
    • La rete dei musei
  • Archivio
    • Itinerari di stagione
  • Diventa socio G&T

Convegni

ANTROPOCENE – L’equilibrio spezzato e la difesa del creato

18 Aprile 2020 09:00 Via alla Sacra 14, Sant'Ambrogio di Torino (TO) 

Giornata di formazione insegnanti 

sabato 18 aprile 2020, ore 9 – 18 – Sacra di San Michele,

Via alla Sacra 14, Sant’Ambrogio di Torino (TO) 

L’emergenza ambientale dei cambiamenti climatici già in atto sollecita l’umanità ad una importante riflessione ecologica e sociale a cui la Scuola è chiamata a dare un contributo. Nella Sua Enciclica “Laudato si'” sulla “cura della Casa comune”, Papa Francesco esprime un accorato appello a tutti coloro che hanno a cuore le sorti dell’ecosistema, rivolgendo l’attenzione ai “giovani [ che ] esigono da noi un cambiamento”. Gli insegnanti possono e devono rispondere a questo appello con un impegno improrogabile, orientato nell’aprire gli occhi dei ragazzi, i decisori di domani, sul ruolo dell’uomo nella gestione del Pianeta e verso una loro presa di coscienza per contribuire alla cura dell’ambiente “ognuno con la propria cultura ed esperienza, le proprie iniziative e capacità” (Laudato si’, Il mio appello, punto 14).  La giornata di formazione intende stimolare gli insegnanti ad un maggiore impegno, coniugando informazione scientifica ed umanesimo nella loro azione educativa in favore dei giovani e dell’ambiente in cui vivono.

INFO & ISCRIZIONI

la conferenza vale come occasione di aggiornamento professionale dei docenti:

www.meridiani.info – tel. 347 3205233 – 011 939130

obbligatoria la compilazione modulo di iscrizione on line: http://bit.ly/Sacra2020 

Convegni

Zenobito Cala Rossa

Geologia insulare e turismo…a piedi nel parco

14 Settembre 2022 - h. 21:30 – Capraia, Toscana
Scopri di più
ghiaccio fragile8

GHIACCIO FRAGILE – summer school 2022 per insegnanti

22 Agosto 2022 - h. 12:00 – Courmayeur, La Thuile, Morgex e Valpelline
Scopri di più

Gli eventi passati

L’incredibile storia del supervulcano del Sesia

– 27 Maggio 2021 – Webinar

La Geologia dei Colli Euganei all’origine tra uso delle georisorse e qualità turistica

– 7 Maggio 2022 – Parco regionale dei Colli Euganei

Geofestival 2022

– 2 Agosto 2021 – webinar

Cento e più…milioni di anni di Geologia del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

– 3 Giugno 2022 – Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Il cammino della Bauxite

– 24 Maggio 2019 – Gioia dei Marsi
Monte San Giorgio
Scopri i G&T Around
138411_138311-n 8
Scopri i G&T Day

Diventa socio GT

Iscriviti

Promuoviamo attività culturali e turistiche o progetti di divulgazione e ricerca, per favorire un rapporto sostenibile con la natura; organizziamo convegni per diffondere la cultura geologica nella società; raccontiamo il patrimonio geologico italiano ai fini di un turismo culturale qualificato: alcuni dei motivi per diventare socio GT.

Associazione Italiana di Geologia e Turismo
  • Cookie Policy
  • facebook
  • instagram
© 2023 Associazione Italiana di Geologia e Turismo. All right reserved.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}